Marlin 1.1.9 on CTC prusa i3 DIY (GT2560 rev a)

Marlin 1.1.9 on CTC prusa i3 DIY (GT2560 rev a)

thingiverse

**Come funziona il problema e la soluzione** Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. **Come fare** Per ridurre la velocità di trasmissione è necessario modificare un file di testo "boards.txt" nel nostro IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Come installare il firmware sulla tua stampante 3D** Per installare il firmware sulla tua stampante 3D segui questi passaggi: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti. **Risposta** Ecco una breve descrizione del problema e della soluzione: Il problema consiste nel fatto che la stampante 3D non riceva una risposta per via di un "stk500v2_receivemessage timeouts", che indica che la velocità di trasmissione è troppo alta. La soluzione consiste nell'abbassare la velocità di trasmissione modificando il file "boards.txt" dell'IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB. Ecco i passaggi da seguire: 1. **Scarica l'IDE Arduino più recente** dalla pagina ufficiale dell'Arduino. 2. **Decomprimi la cartella e trova il file "boards.txt"** nel percorso: `ArduinoIDE / hardware / arduino / avr /` 3. **Modifica il file boards.txt** in questa riga da: * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200` (velocità di trasmissione attuale) a * `mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600` (nuova velocità di trasmissione) 4. **Collega la stampante alla porta USB e accendila** 5. **Avvia l'IDE Arduino** e imposta nel menu Tools: * Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560 * Processore: ATMega 2560 6. **Carica il firmware 1.1.8** dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino" 7. **Fare clic sull'icona "Freccia"** (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D. Note: * In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows. * Il percorso del file può variare leggermente a seconda del sistema operativo, ma il file "boards.txt" è uguale per tutti.

Download Model from thingiverse

With this file you will be able to print Marlin 1.1.9 on CTC prusa i3 DIY (GT2560 rev a) with your 3D printer. Click on the button and save the file on your computer to work, edit or customize your design. You can also find more 3D designs for printers on Marlin 1.1.9 on CTC prusa i3 DIY (GT2560 rev a).