Box led Predator

Box led Predator

thingiverse

Aggiornamento 30/06/2021 Ho remixato il portattrezzi "Tool_Holder-__Anycubic_Predator" (di cui non riesco più a trovare l'autore del file originale) per poterlo meglio addattare al supporto medio della torre senza che sfilare le chiavi esagonali sia un problema. Ho realizzato questo box per la stampante predator con pezzi stampati e parti di plexiglass che devono essere tagliate su misura al laser oppure con un plotter (consigliato visto che alcuni fori devono essere fresati). Consiglio di realizzare soprattutto le parti che sostengono le vetrate con 3 perimetri ed almeno il 40/50% o più di riempimento. Tutte le parti sono posizionate nel modo migliore per essere stampate. Alcuni file hanno una dicitura seguita da x 1,2,3 ecc. Significa che di quel pezzo devono esserne stampati tanti pezzi quanto il numero scritto. Ove necessario i pezzi devono essere supportarti. Circa 1.8 Kg di pla occorrono per la realizzazione di tutti i pezzi. I led che ho usato sono da 24V collegati direttamente al trasformatore della stampante. Il portello è stato modificato con un sistema di bracci diverso dal prototipo che non è stato mai testato. Si presume sia migliorato rispetto al prototipo. N.B. Consiglio di tagliare al laser o al plotter il plexiglass con la pellicola di protezione attaccata e di toglierla solo ad assemblaggio finito in modo che, durante il processo di lavorazione non si graffi. I colori dei pezzi possono essere associati ai colori dei led. I led devono avere una larghezza di 8mm e lunghi 30 cm. Occorrono coppie di fili elettrici poco spessi per il passaggio nel canale delle basi fino al collegamento con il trasformare da 24V. Devono essere lunghi circa 120 cm. Occorre minuteria a scelta per la chiusura dei bracci al vetro principale in particolare bulloni svasati e bulloni M3 per i pannelli secondari. Io ho usato plexiglass da 4 mm ma è possibile usare anche pannelli da 2 mm. Qualora il plexiglass risulti molto costoso è possibile usare il vetro sintetico o policarbonato ma è meno lavorabile con la fresa e mai laserabile. Inoltre non è possibile avere l'effetto led "predator" poichè è una caratteristica del solo plexiglass quella di riflettere la luce. E' anche possibile usare materiali meno nobili di spessore massimo 4mm come compensato o plastica per due delle tre facciate in quanto la principale deve restare trasparente per permettere la vista all'interno della stampante. Ho passato molte ore sul disegno e lo lascio liberamente, ma se hai apprezzato il mio lavoro puoi offrirmi un caffè https://www.buymeacoffee.com/DinosRcModels, sarebbe molto gradito. Per ogni tipo di problema contattatemi attraverso il mio sitoweb indicato nella pagina "buymeacoffee". Grazie

Download Model from thingiverse

With this file you will be able to print Box led Predator with your 3D printer. Click on the button and save the file on your computer to work, edit or customize your design. You can also find more 3D designs for printers on Box led Predator.