
Anycubic I3 Mega S - DCDC relays DS18B20
thingiverse
Ho deciso di mettere il Raspberry PI all'esterno della stampante, ma mi piaceva l'idea di avere: * alimentazione integrata * relè per accensione/spegnimento stampante, LED etc.. * sensore di temperatura DS18B20 Per cui ho preso spunto dal supporto originale e ho sostituito il raspberry con un modulo a 4 relè e ho aggiunto un piccolo supporto per fissare il sensore di temperatura DS18B20. I cavi di alimentazione e segnale li ho fatti passare a fianco all'alimentatore e portati all'esterno tramite il foro usato per la selezione del voltaggio dell'alimentatore. ################################# EDIT 21/05/2021: Volendo utilizzare il Raspeberry per comandare i relè di accensione/spegnimento della stampante, è sorto un problema. La mia configurazione attuale prevede dei Mosfet, e il collegamento del raspberry tramite cavo USB alla seriale della scheda madre. Spegnendo i relè, la scheda madre restava accesa in quanto si aveva il ritorno: * dei 12V dai moduli mosfet (tramite scheda di supporto connettori, in basso a destra a fianco al modulo relè) * del GND tramite raspberry e cavo USB. Per ovviare a tale problema è stato necessario sostituire il DCDC con un alimentatore isolato, ovvero questo il Meanwell APV-12-5: https://www.amazon.it/gp/product/B00FRBSI2E/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 In questo modo si garantisce il corretto isolamento e la stampante si accende e si spegne correttamente tramite i relè configurati. Da qui la necessità di integrare il supporto con una estensione per il nuovo alimentatore.
With this file you will be able to print Anycubic I3 Mega S - DCDC relays DS18B20 with your 3D printer. Click on the button and save the file on your computer to work, edit or customize your design. You can also find more 3D designs for printers on Anycubic I3 Mega S - DCDC relays DS18B20.